Responsabile del settore internazionale di Mapping Change, ho lavorato per oltre 15 anni per ONG, sia come coordinatrice di progetti in Italia che come cooperante all’estero.
Ho ricoperto i ruoli di rappresentante paese e regionale, oltre a svolgere missioni di monitoraggio e valutazione di progetti e programmi in Africa, Asia e America Latina.
Ho lavorato con organizzazioni di varia natura ed entità, dalle associazioni della società civile a istituzioni pubbliche, accompagnando percorsi di crescita, sviluppo e formazione.
Utilizzo l’approccio della Teoria del Cambiamento (ToC) nella progettazione, monitoraggio, valutazione e gestione di programmi complessi, facendo dell’inclusione e partecipazione uno degli aspetti chiave nello svolgimento del mio lavoro.
Mi occupo di formazione in Theory of Change, scrittura, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti e programmi, in ottica di impact management e utilizzando una metodologia learning by doing. Le mie competenze sono arricchite dall’esperienza sul campo e dai percorsi di aggiornamento e formazione continua.
Ho inoltre partecipato alla scrittura delle Linee guida su Quadro logico e Teoria del Cambiamento proposte da Info-Cooperazione con il quale ho anche collaborato all’organizzazione del primo corso itinerante in Italia sulla Theory of Change.