Le nostre proposte di Educazione Civica e di Educazione alla Cittadinanza Globale mettono al centro le 5 P intorno a cui ruota l’Agenda 2030. Non c’è più tempo per rimandare la transizione verso un sistema più sostenibile, ce lo ricordano quotidianamente tanti scienziati e studiosi: dagli esperti dell'IPCC, il gruppo intergovernativo che si occupa dei cambiamenti climatici, agli economisti e i giuristi che in questi mesi ci hanno mostrato come le disuguaglianze sociali sono state acuite dalla pandemia. Tutti convergono evidenziando l’urgenza del cambiamento verso un sistema globale più equo e in equilibrio con l’ambiente.
E allora, cosa stiamo aspettando?
Per vincere queste sfide dobbiamo immaginare di compiere un salto evolutivo nella direzione delle 5 P dell'Agenda 2030. I nostri percorsi partono tutti da questa ambizione: allenarci a essere HOMO SAPIENS a 5 P.
Le cinque "P" dello sviluppo sostenibile
L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave:
1. Persone: eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza.
2. Prosperità: garantire vite prospere e piene in armonia con la natura.
3. Pace: promuovere società pacifiche, giuste e inclusive.
4. Partnership: implementare l’Agenda attraverso solide partnership.
5. Pianeta: proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.
Condividi articolo
Per fare Educazione Civica non possiamo accontentarci di spiegare gli Articoli della Costituzione come fossero parole scalfite nella pietra.
Il resoconto del nostro primo anno di attività
Scopri le nostre proposte di laboratori per l’A.S. 2022-2023
aggiungi un commento