Reattiva, in collaborazione con Mapping Change, lancia l’IMPACT CYCLE LAB, una serie di tre masterclass intensive dedicate alla gestione del ciclo dell’impatto sociale.

Le masterclass, di due giorni ciascuna, sono pensate per professionisti del Terzo Settore, della Pubblica Amministrazione, delle Fondazioni private e di Aziende e sono realizzate in collaborazione con Christian Elevati e Cecilia Rossi Romanelli, consulenti di Mapping Change.

Il calendario delle masterclass:

Le masterclass si svolgeranno a Milano, presso la sede di Mani Tese in Piazzale Gambara 7/9, nell’orario 9.30-18.

Il costo di iscrizione per le singole masterclass è di 450€ (prezzo totale) o di 390€ (in fase di early bird). Sono previsti sconti per le organizzazioni del Terzo Settore e per chi fosse interessato/a a partecipare a tutte e tre le masterclass. Il numero massimo di partecipanti per ogni masterclass è di 15 persone.

“Per partecipare ai bandi in maniera efficace – dichiara Giacomo Petitti di Roreto, Direttore di Reattiva – non è più sufficiente saper scrivere un buon progetto. Gli enti del Terzo Settore devono essere in grado di collaborare con una rete multi-stakeholder di soggetti, se vogliono davvero affrontare le complesse sfide della nostra società. Con l’Impact Cycle Lab vogliamo rispondere a questa esigenza dal punto di vista formativo e per questo lanciamo una serie di masterclass, in collaborazione con Mapping Change, dedicate al ciclo della progettazione con la teoria del cambiamento: dalla pianificazione strategica, alla co-progettazione, alla valutazione d’impatto.”

Condividi articolo

potrebbero interessarti anche

news

Le attività di Reattiva nel progetto CHAlleNGE - Chiamata all’Azione

Quest’anno, la nostra impresa sociale Reattiva ha partecipato come partner al progetto nazionale CHAlleNGE - Chiamata all’Azione, promosso dalla coalizione Azione Terrae e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

28/11/2024 376
news

Reattiva, motore della Leadership Giovanile

Durante gli ultimi due anni, Reattiva ha partecipato come ente fornitore di servizi al Progetto Sezione Rondine, finanziato dall’AICS e realizzato in collaborazione con Rondine, Oxfam Italia e RE.TE. ong.

21/11/2024 297
news

NUOVO ANNO SCOLASTICO: come iniziarlo con la carica giusta?

In questi giorni riaprono le porte delle Scuole: come possiamo iniziare l'anno scolastico con l'approccio educativo giusto?

16/09/2024 445

approfondimenti inerenti all’argomento